Storia
LE CIVILTA' PRECOLOMBIANE
Sono dette civiltà precolombiane le civiltà del continente americano che sorsero prima della scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo nel 1492. Queste civiltà avevano delle caratteristiche in comune: erano sedentarie, organizzate incittà, praticavano l'agricoltura ed avevano un'organizzazione sociale gerarchica. Molte di queste civiltà erano ormai decadute al momento dell'arrivo degli europei e sono conosciute solo attraverso i resti archeologici. Altre, invece, erano ancora vitali e sono conosciute grazie ai resoconti di conquistadores e missionari cristiani. Poche di esse, i Maya ad esempio, avevano dei resoconti scritti della propria storia.
I MAYA
GLI AZTECHI
Intorno al 1500 la potenza dei Maya era tramontata in piena fioritura era invece la civiltà dei Mexico, detti Atzechi.Questo popolo si era stabilito sugli altipiani del messico, dove viveva sopratutto della coltivazione del mais. Nel 1315 gli Atzechi avevano fontato la loro capitale, Tenachtitlan. La capitale era costruita in posizione di due isolette del lago Texcoco. Ben 371 comunità erano sottomesse a pagare con oro e gioielli.La religione degli Atzechi
I sacrifici umani, erano per gli atzechi un atto religioso necessario alla sopravivenza della divinità, che si nutrivano del sangue.